
Lunedì 16 marzo 2015 alle ore 14.30 si è tenuto a Milano, presso l’Auditorium San Carlo, Corso Matteotti 14, il Convegno “Il titolo esecutivo notarile al servizio della giustizia civile e a tutela del cittadino“.
Di seguito riportiamo il programma dell’evento. Per gli associati 2015 la partecipazione era gratuita, mentre era prevista una quota per i “non associati”. Ai partecipanti sono stati attribuiti 4 crediti formativi.
Saluti
Domenico Chiofalo, notaio in Malnate, presidente dell’Associazione Sindacale dei notai della Lombardia – Guido Roveda
Introduzione dei lavori
Arrigo Roveda, Presidente del Consiglio notarile di Milano
Carmelo Di Marco, Presidente di Federnotai
Presiede e Modera
Giuseppe Tesauro, Presidente Emerito della Corte Costituzionale
Interventi
- Simonetta Vincre (professore associato di Diritto dell’esecuzione civile nell’Università degli Studi di Milano): “Il titolo esecutivo stragiudiziale: inquadramento generale”;
- Sergio Rossetti (Giudice delle Esecuzioni presso il Tribunale di Milano): “Possibili benefici per la giustizia civile da un miglior utilizzo dell’atto notarile come titolo esecutivo”;
- Mario Santopietro (avvocato in Milano): “Atto notarile e tutela delle ragioni creditorie”;
- Giuseppina Luciana Barreca (Consigliere di Cassazione): “La casistica giurisprudenziale sul titolo esecutivo notarile”;
- Paolo Pasqualis (notaio in Portogruaro, Vice Presidente Cnue): “Titolo esecutivo europeo”;
- Enrico Sironi (notaio in Gallarate, responsabile del Settore Propositivo del Cnn): “Rent to buy: valido titolo esecutivo in caso di inadempimento?”;
- Alessandra Mascellaro (notaio in Como, Direttore di Federnotizie): “Tecniche contrattuali: clausole per l’utilizzo dell’atto pubblico come titolo esecutivo per nuove (e tradizionali) fattispecie negoziali”.