Abuso del diritto tra lealtà fiscale e certezza delle regole
L’Associazione sindacale dei notai della Lombardia ha organizzato la tavola rotonda “Abuso del Diritto tra lealtà fiscale e certezza delle regole” che si terrà a Milano il 27 giugno, alle…
Antiriciclaggio, quando lanciare un SOS (Segnalazione Operazioni Sospette)?
Venerdì 25 maggio si è tenuto a Milano il Convegno “S.O.S. (Segnalazione Operazioni sospette) Antiriciclaggio“, organizzato dall’Associazione Sindacale dei notai della Lombardia esclusivamente per i propri associati. Lo scopo dell’incontro,…
Unioni civili e omosessuali: i notai aprono in Italia le frontiere ai diritti fondamentali
Di fronte alla sfida culturale e giuridica che la disomogeneità del diritto europeo pone nel riconoscimento delle unioni civili e dei matrimoni omosessuali, i notai della Lombardia ribadiscono il loro…
Protocollo di intesa tra Questura di Milano e notai lombardi
QUESTURA DI MILANO E NOTAI, INSIEME PER I DIRITTI DEGLI STRANIERI L’accordo prevede la semplificazione della comunicazione tra Questura e notai affinché gli stranieri in regola possano concludere rapidamente atti…
La prima guida per notai su stranieri e i permessi di soggiorno
“Stranieri, regolarità del soggiorno e attività notarile” è il primo vademecum a disposizione dei notai e altri professionisti per orientarsi in materia di immigrazione e permessi di soggiorno. Prodotto in…
Migranti, diritto e mediazione
L’Associazione dei notai si mette a disposizione delle associazioni che si occupano di stranieri in Italia per l’organizzazione di attività di assistenza e orientamento. L’Associazione sindacale dei notai della Lombardia…