Il 18 maggio 2018 a partire dalle ore 09.30 a Milano si terrà l’Assemblea annuale dell’Associazione sindacale dei notai della Lombardia – Guido Roveda con il seguente ordine del giorno:
• Relazione del presidente (Dario Restuccia)
• Approvazione bilancio (a cura del Tesoriere Antonio Teti)
• Elezioni per Rinnovo Comitato direttivo
In occasione dell’Assemblea è stato organizzato il convegno “Antiriciclaggio: il ruolo del notaio” col seguente programma provvisorio :
Sessione antimeridiana (9.30 – 12)
Saluti e apertura lavori
Notaio Dario Restuccia Presidente FedernotaiLombardia
Notaio Enrico Sironi componente del Consiglio Nazionale del Notariato
Notaio Ignazio Leotta Presidente Consiglio Notarile Milano
Notaio Giuseppe Calafiori Presidente di Confprofessioni Lombardia
Tavola rotonda
Moderatore: Cristina Bardelli di Italia Oggi
- Dott. Eugenio Fusco, Procuratore Aggiunto presso il Tribunale di Milano
- Ten. Col. Antonio Ape Comandante della Sezione Tutela Risparmio Nucleo Speciale Polizia Valutaria
- Colonnello Piergiorgio Samaja, Capo Centro DIA Milano
- Notaio Cesare Licini Membro del Consiglio Direttivo UINL (unione internazionale del notariato) e responsabile del gruppo di lavoro antiriciclaggio dell’UINL
- Dott.ssa. Laura La Rocca Servizio Analisi e Rapporti Istituzionali della UIF
- Notaio Michele Nastri Responsabile della commissione Antiriciclaggio del Consiglio Nazionale del Notariato
Assemblea annuale ed elezioni: dalle 12.30 alle 13
Sessione pomeridiana (14.30 – 17.30)
“Il dossier antiriciclaggio: modulistica conservazione segnalazione e ispezioni “
Presentazione e discussione di un modulo per l’indagine antiriciclaggio, con riferimenti anche alla nuova normativa in tema di privacy, ad opera dei notai Alessandro Balti e Vito Moliterni
Intervento del Ten.Col. Antonio Ape Comandante della Sezione Tutela Risparmio Nucleo Speciale Polizia Valutaria e del Ten. Col. G. di F. Marco Nieddu del centro DIA di Milano in tema di controlli antiriciclaggio
Avv. Tomaso Cortesi (penalista) : esperienze concrete
La partecipazione al convegno è riservata agli iscritti a FedernotaiLombardia in regola col pagamento della quota annuale per l’anno 2018
Sono stati richiesti 4 crediti formativi professionali per la partecipazione all’evento
Per motivi organizzativi, per partecipare è necessario inviare email a info@assonotailombardia.it con oggetto: “18 maggio”; in tal modo sarete automaticamente iscritti.
Lascia un commento